La Casa del Fauno è una ricca casa di epoca romana, del IIsec. a.C.

Fu sepolta durante l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e ritrovata a seguito degli Scavi archeologici dell'antica Pompei.

Trattasi di una delle abitazioni più vaste della città con un'estensione di circa 3000 metri quadrati. Difatti occupa quasi interamente l'insula 12 della Regio VI.

Deve il suo nome ad una statua di bronzo, raffigurante un satiro, posta al centro dell'impluvium, ora esposta presso il Museo Archeologico nazionale di Napoli, unitamente al famoso mosaico della Battaglia di Isso, tra Alessandro Magno e Dario III di Persia.

Luigi, 14 dicembre

Bellissima esperienza qui a pompei con il servizio Walking tour.La guida è preparatissima ed ha dato noi la sensazione di rivivere la vecchia...

Leggi tutti i commenti »
Get Your Guide Expedia Viator Tripadvisor Booking.com
Endesia Web Agency