Una delle testimonianze più drammatiche di quello che successe in quella tragico giorno del 79 d.C., con i calchi dei corpi delle vittime dell'eruzione.
Durante lo scavo (1961-62 e 1973-74) vi furono trovati i corpi di 13 vittime, mentre cercavano di porsi in salvo dirigendosi verso Porta Nocera. Di essi furono eseguiti i calchi con la tecnica della colatura di gesso inventata dall’archeologo Giuseppe Fiorelli. Oggigiorno tali calchi sono visibili nella posizione in cui furono rinvenuti: si rivela così oggi in quei corpi di adulti, giovani e bambini, probabilmente gruppi familiari, e nei loro ultimi gesti di vita, la tragedia che si compiva sotto la pioggia di cenere e lapillo.

John, 31 agosto

This tour is excellent. So much history and so much to see. Our tour guide advised that many of the artifacts recovered to date have been stored at...

Leggi tutti i commenti »
Get Your Guide Expedia Viator Tripadvisor Booking.com
Endesia Web Agency